L’elettrolisi percutanea a guida ecografica
E’ la tecnica più innovative per il trattamento delle tendinopatie.
Utilizza microcorrenti tramite un ago da agopuntura sotto la guida ecografica provocando una reazione biologica nel tessuto tendineo determinando una micro-reazione flogistica che ha come principale scoop quello di aumentare l’afflusso di sangue nel tessuto sviluppando più velocemente i normali processi di recupero dei tessuti.
È una tecnica indolore , necessita di poche sedute determinando un recupero rapido in pazienti affetti da tendinopatie sia in fase acuta che cronica.
Campi di applicazione
I principali campi di applicazione dell’elettrolisi percutanea sono:
- tendini della cuffia dei rotatori
- tendine rotuleo
- tendine d’Achille
- tendini dell’epicondilo
- fascia plantare
- rottura di fibre tendinee
- principali strutture tendinee del ginocchio
- altri tipi di tendinopatie
Dal blog:
-
Terapia extracorporea ad onde d’urto (ESWT)
La terapia extracorporea ad onde d'urto (ESWT) è un metodo curativo moderno, molto efficace, che convoglia onde acustiche, ad alta energia, nella zona
-
Neurostimolazione FREMS
FREMS™ (Frequency Rhytmic Electrical Modulation System) è una stimolazione elettrica brevettata, costituita da segnali elettrici biocompatibili generati da